
Uno dei progetti oggetto della ricerca è stato finanziato dalla società Antioxidantes del Mediterráneos S.L. e lo studio si è basato su un confronto tra le proprietà funzionali e l’accettazione da parte dei consumatori spagnoli di succhi commerciali di melagrana disponibili nel mercato nazionale. Inoltre, il gruppo di ricerca del CSA e l’Università Statale del Kansas (USA) hanno effettuato uno studio sull’accettazione dei diversi tipi di succhi di melagrana su scala mondiale. Queste analisi hanno dimostrato che il succo Granatum Plus è stato scelto come modello di succo 100% naturale.
Conclusioni degli studi effettuati
I risultati ottenuti dalle analisi dei succhi di melagrana disponibili in commercio in Spagna nel 2010 dimostrano che i prodotti del marchio Granatum Plus hanno un maggior contenuto di polifenoli, antiossidanti naturali della melagrana, rispetto agli altri prodotti studiati. Lo studio dei prezzi dei diversi prodotti a base di melagrana del mercato stabilisce che i prodotti Granatum Plus presentano un miglior rapporto “qualità/prezzo” all’interno del gruppo di prodotti analizzati.
I succhi di Granatum Plus hanno ottenuto un punteggio basso nella lista degli attributi negativi e alto nella lista di attributi come dolcezza, aroma di melagrana e colore.
Si considera alquanto positiva l’indicazione sull’etichetta dei prodotti dell’origine geografica delle melegrane e la varietà utilizzata per l’elaborazione del succo.
Ricordiamo che nella lista dei prodotti nazionali analizzati, Granatum Plus è l’unico marchio commerciale che comunica ai propri consumatori l’origine geografica della coltivazione della melagrana (Spagna) e la varietà utilizzata (Mollar Elche).
Questo stesso studio ha dimostrato che le capsule “Granatum Plus” possiedono circa un 30% di punicalgine e un 50% di polifenoli.
Inoltre, il prodotto contiene circa un 84% di estratto di melagrana. L’ingestione di una capsula “Granatum Plus” equivarrebbe a bere circa 250 ml di succo spremuto da arilli di una stessa varietà. Questa ricerca, assieme ad altri studi effettuati negli ultimi anni in prestigiose università di tutto il mondo, dimostra che la capacità antiossidante della buccia della melagrana è 10 volte superiore a quella della parte commestibile.