
Il consumo di succo di melagrana produce un incremento della concentrazione di sperma nell’epididimo, una maggior mobilità e densità di cellule spermatogeniche e una riduzione dello sperma di cattiva qualità in confronto al gruppo di riferimento o controllo (Türk et al., 2008).
In uno studio più recente, questo stesso gruppo di ricercatori ha suggerito che l’acido ellagico ha un effetto protettivo sia per i testicoli che per gli spermatozoi. Questo effetto può essere legato all’azione potente dell’acido ellagico contro lo stress ossidativo (Türk et al., 2010).-
Per quanto concerne la disfunzione erettile o impotenza erigendi, cioè l’incapacità continua di raggiungere o mantenere un’erezione sufficiente da poter mantenere una relazione sessuale soddisfacente, stando a quanto afferma Forest et al. (2007) si è potuto affermare che dopo quattro settimane di trattamento con succo di melagrana i pazienti mostravano una miglior attività erettile rispetto ad altri a cui era stato somministrato un prodotto dall’effetto placebo.
bibliografia: IL FRUTTO DEL MELOGRANO COLTIVATO IN SPAGNA