
Cos’è la Punicalagina?
La punicalagina è il polifenolo dal più alto peso molecolare scoperto finora, si idrolizza in acido ellagico, presentando la maggior capacità antiossidante del melograno, insieme ad altri tannini idrolizzabili (33% dell’attività totale), e in minor misura dell’acido ellagico (3 %) (Gil et al 2000).
Dove si trova la punicalagina?
La punicalagina è il componente più importante del melograno per le sue proprietà e benefici. Si trova principalmente nella buccia e nelle membrane interne.
Come possiamo assumerla?
Esistono diversi prodotti nutraceutici a base di punicalagina, come ad esempio capsule, fiale e concentrati.
La Chimica Funzionale del Melograno e i suoi derivati
Negli ultimi anni, gli studi scientifici sono stati di notevole importanza sia per il settore agrario e industriale che per il settore della ricerca. Lo studio dei componenti del melograno indicano che possono essere utili per la prevenzione o per la cura di determinate malattie.
La EFSA non ha autorizzato ancora nessuna dichiarazione
D’altra parte, va detto che la EFSA (European Food Safety Authority) è l’organismo incaricato di valutare se un’indicazione di proprietà benefiche sia oggettivamente sostenuta dagli studi su un prodotto.
Come si può osservare di seguito, ci sono numerosi articoli che si riferiscono alle proprietà del melograno e ai suoi prodotti, ma non è stata ancora autorizzata la loro indicazione nei prodotti alimentari (UE, 2016).
Vogliamo sottolineare, inoltre, che in Spagna coltiviamo il 95% del totale della produzione europea e abbiamo a disposizione la miglior tecnologia a livello mondiale per l’estrazione dei polifenoli.
Questi sono alcuni dei link agli articoli pubblicati in riviste scientifiche sugli studi sul melograno:
- Riduzione del colesterolo
- Diminuisce il rischio cardiovascolare
- Favorisce la guarigione dopo un ictus
- Effetto protettivo sulla cirrosi
- Contrasta le carie dentali
- Azione antimicrobica per trattare le infezioni del tratto urinario
- Eliminano cellule staminali tumorali
- Trattamento della candida orale
- Attenua la perdita di udito
- Previene la perdita di muscolo scheletrico
- Diminuisce il colesterolo totale epatico
- Prevenzione delle malattie
- Diminuisce significativamente lo stress ossidativo
- Protegge dai fattori di rischio cardiovascolare
- Ha effetti neuroprotettivi
- Trattamento terapeutico dell’ipertensione
- Riduce i dolori dell’artrosi
- Attenua la patologia dell’Alzheimer
- Protegge dall’arsenico
- Trattamento dell’osteoartrosi
- Attività antimalarica
- Protegge i reni
- Protegge dal Polline
- Combinata con TAMOXIFENE può migliorare e sensibilizzare l’azione di questo farmaco
- Chemiopreventivo nel cancro al polmone
- Protegge dalla preeclampsia
- Riduce le complicazioni relative all’obesità
- Diminuisce la perossidazione lipidica
- Effetto antidepressivo
- Miglior rendimento dell’attività anaerobica
- Protegge dalla nefrectomia
- Elimina la cancerogenesi della prostata
- Effetto battericida
- Chemioprofilassi del tumore alla mammella
- Cattura di radicali liberi e attività antinfiammatoria
- Inibizione dell’angiogenesi associata al tumore della prostata
- Effetti inibitori sulla Leucemia
- Migliora lo stato depressivo e le ossa durante la menopausa
- Riduce l’infiammazione nell’aterosclerosi coronarica
- Rallenta il progresso dell’Alzheimer
- Inibisce la crescita e la diffusione del cancro al polmone
- Contro la fibrosi polmonare
- Protegge dai raggi ultravioletti del sole
- Effettivo nell’inattivazione del virus dell’influenza A
- Riduce i fattori di rischio cardiovascolare in pazienti in emodialisi
- Nel dolore e nell’infiammazione
- Blocca l’evoluzione del melanoma
- Attività antiulcerosa
- Evita danni ai reni
- Eliminazione delle cellule tumorali della vescica
- Previene le malattie croniche
- Protegge il cervello
- Previene l’osteoporosi
- Protegge dalle infezioni della ferita diabetica
- Attenua gli effetti dell’iperglicemia nel diabete
- Riduce il PSA nelle cellule del tumore alla prostata
- Trattamento contro il tumore della prostata metastatico
- Protegge la pelle